Martedi 13 maggio ore 20.30
Centro Serrafiorita - Pambio Noranco (bus linea1)

Nel corso della serata sarà proiettato un video sul significato della Festa e ascolteremo dei brani musicali scelti per l’occasione, delle vere scintille di bellezza. Dopo la meditazione, si svolgerà la Cerimonia dell’Acqua simbolo stupendo di partecipazione e condivisione.

FESTA DELLA LUCE

Il tema della Luce pervade tutto il processo evolutivo del nostro pianeta, e ne rappresenta il fine ultimo. Il potere particolare della Luce è quello di illuminare tutti i luoghi oscuri della nostra mente, persona, ambiente, società e di renderli visibili, trasparenti e chiari rivelando tutto ciò che vi si nasconde. La visione umana si espande per mezzo della Luce, che rivela all'uomo il Proposito divino e il suo Piano evolutivo.

A PROPOSITO DEL WESAK

“È un errore credere, come fanno alcuni, che l'orientamento principale dell'opera del Cristo avvenga tramite le chiese o le religioni mondiali...nel medioevo e in tempi precedenti le chiese e le scuole di filosofia formarono le vie principali alla Sua attività, ma oggi non è così...Ora la Sua attività si è spostata...in primo luogo sul campo dell'educazione mondiale”.

Diventa allora evidente come i semi di questa nuova spiritualità debbano cominciare ad essere messi all'inizio del ciclo; “la nota iniziale è quella che designa la qualità di tutto il ciclo stesso”.

Mentre la nota precedente era posta sulla divulgazione della conoscenza dell'insegnamento del Cristo e del Buddha che, nell'Età dei Pesci, aveva dato vita alla nuova religione cristiana e buddhista, con la nuova nota questa impostazione decade.

Se, come sappiamo, le note dell'Età dell'Acquario saranno il Gruppo e il Servizio pratico e concreto, possiamo capire meglio questa nuova nota seminata e irrorata in questi anni.

Se la Gerarchia (Amore di Gruppo) è riuscita a stabilire un contatto diretto con Shamballa (Volontà di Bene), crediamo che ora questo conseguimento sarà presentato all'Umanità attraverso questa festa tramite il principio dell'Unità nella Diversità (che è ciò che caratterizza e definisce il Gruppo), per riuscire ad attuare concretamente la volontà di bene all'interno del gruppo in cui si vive e nella nostra polivalente società multimediale.

La Gerarchia è una struttura di Gruppo che lavora in modo coordinato e armonico per raggiungere un fine. Questo è il modello che è posto di fronte agli uomini: diventare capaci di cooperare fra di loro, a livello orizzontale, e con la Gerarchia, a livello verticale.

Il Wesak Festa della Luce, probabilmente, sarà destinato a diventare il punto focale attraverso il quale ciò potrà essere fatto.